Ci risiamo anzi ci riprepariamo per un nuovo road trip, si
dice cosi' perche' e' piu' da giusti.
Viaggio su strada (come lo definisce google translate) sembra decisamente meno figo. Con questo post (post = articolo, annuncio) inizio a condividire il nostro prossimo road trip.
Oggi come oggi, condividere, postare e via discorrendo e' "essenziale", bisogna condividire per essere al passo con i tempi e non essere obsoleti. E allora mi ci provo anchio anche se non so se mi sento al passo, pero' e' un po' terapeutico perche' mentre scrivo non penso alla rottura di palle di tutti i giorni. Piu' probabilmente ci provo perche' stasera non ho un libro da leggere (ho finito tutta la serie di Robecchi e del Monterossi e sono disperato) e non ho una mazza da fare. Yen dorme perche' poi va a lavorare e io non devo fare casino in casa. In ogni caso, mi riservo di motivare meglio in futuro. Quando avro' in mente una scusa migliore.
Viaggio su strada (come lo definisce google translate) sembra decisamente meno figo. Con questo post (post = articolo, annuncio) inizio a condividire il nostro prossimo road trip.
Oggi come oggi, condividere, postare e via discorrendo e' "essenziale", bisogna condividire per essere al passo con i tempi e non essere obsoleti. E allora mi ci provo anchio anche se non so se mi sento al passo, pero' e' un po' terapeutico perche' mentre scrivo non penso alla rottura di palle di tutti i giorni. Piu' probabilmente ci provo perche' stasera non ho un libro da leggere (ho finito tutta la serie di Robecchi e del Monterossi e sono disperato) e non ho una mazza da fare. Yen dorme perche' poi va a lavorare e io non devo fare casino in casa. In ogni caso, mi riservo di motivare meglio in futuro. Quando avro' in mente una scusa migliore.
La squadra o team e' la stessa dell'ultima volta. Due anni fa (pero' di gia' come passa il tempo...) e' andata benone perche' non fare il bis. Del team ora come allora sono il motociclista meno navigato per questo genere di viaggi (o sfacchinate) su due ruote. Cerco di non fare troppi casini, della serie: come non fare a sportellate con SUV che mi fanno inversione di marcia davanti alla moto, o come perdere la catena della mia moto. Inoltre, e non e' poco, il Generale Chan ci onorera' anche quest'anno della sua presenza almeno nell'ultima settimana e quindi uomo avvisato mezzo salvato.
L'itinerario:
dopo aver valutato e contro valutato differenti percorsi: Marocco, Sud America,
Patagonia (che poi e' sempre Sud America a meno che non si e' spostata di
recente). E via a ruota libera con i sogni. Dicevo, abbiamo scelto un piu'
"conservativo", e uso l'inglese Coast To Coast negli
Stati Uniti. Andando giu' in direzione Florida e Key West. Li l'America finisce
e per proseguire ci vuole la barca e non la moto.
Non che gli USA
siano poi tanto piu' sicuri del Nord Africa o del Sud America. In effetti, ci
sono piu' probabilita' di "essere sparati", arrotati o rapinati qui in USA che
a Kabul (Kabul che mi direte non c'entra niente con il Nord Africa o il
Sud America. Ma e' un esempio, no?)
Gli USA sono
oltremodo interessanti . Qui puoi venire "arrotato" da
disinvolte automibiliste che guidano mentre girate dietro parlano ai figli
seduti sul sedile posteriore (per sicurezza non scherziamo) e allo stesso tempo
cercano qualcosa in borsetta e allo stesso tempo cercano di partecipare a una
phone conference con l'ufficio (se non e' troppo facile echecazzo).
Oppure, da automibilisti maschi, che certo non vogliono
essere da meno di quelle femmine. I quali appunto guidando generalmemte grossi
pick-up zizzagano sparati in mezzo al traffico con la disinvoltura del grande
Gustavo Thoeni fra i paletti. Pick-up che hanno caricato con grande maestria e
cura, infatti perdono regolarmente il carico (scale, materassi, sedie,
secchielli e via dicendo. Ci arredi
una casa se raccogli tutto). E perche' no, se stai dietro loro, ti
fai anche una pippata gratis dato che lasciano anche una bella scia di
marijuana.
E cosa vuoi di
piu dagli USA?
Del resto lo
sappiamo tutti che guidare nel traffico e' noioso. Guidare con prudenza o
almeno con un po di attenzione e' una cosa da pensioanti che hanno tempo da
perdere. Motociclisti, ciclisti e pedoni sono delle cattive abitutidini che
vanno estirpate.
Tornado al punto
di questa sbrodolata di post, questo road trip si annucia molto stimolante,
della formula tutto in uno. Potremmo infatti vedere in USA
- Il "Wild", come in Patogonia
- I grandi spazi, come in Argentina
- Le grandi citta', come in Brasile
- Vedere come e' la vita nei paesi meno sviluppati, come il Marocco
Tutto offerto in pacchetto viaggio 4 per 1. Imbattibile!
Concludendo, bisogna anche non dimeticare che questa potrebbe essere l'ultima occasione per gli stranieri di visitare gli USA. Se Trump e combriccola vinceranno le elezioni. Le forntiere verrano chiuse, un muro tra USA e Messico verra' costruito (a spese dei Messicani, gli Americani i soldi che ci vogliono non li hanno garantito). Finalmente non entreranno piu' nel paese persone pericolose e cosi' quelli veramente pericolosi che vivono gia' in questo paese potranno stare tranquilli di non avere piu' competizione dall'estero. Io stesso che vivo in questo paese, magari dovro' lasciare il paese perche' sono uno naturalizzato e non un Americano duro-e-puro. Ma questi ragionamenti non li faceva qualcuno in Europa una settantina di anni fa? La storia non manca mai di ripetersi.
Il muro pero' volendo guardare e' una grande idea che approvo, cosi' non devo piu' andare in Cina a vedere la grande muraglia avendone una qui in casa.
Seriamente, questo viaggio sara' interessante perche' non c'e' il monotono Midwest e al suo posto ci sara' il Texas. Inoltre visiteremo belle citta' come: New Orleans, San Antonio, Key West, Miami Beach and more.
Alla prossima.