Dovendo sostituire la carenatura laterale destra che ho abilmente decorato con lunghe graffiature trasversali fatte settimana scorsa. Quando ho eseguito un atterraggio di emergenza sull'asfalto della HWY84.
Mi sono guardato un po' in giro e...
E siamo alle solite, il costo dei pezzi di ricambio è astronomico. Per come stanno le cose, invece di chiedere il prestito in banca per comprare la moto, bisogna chiedere il prestito per comprare le parti di ricambio.
Mi sono guardato un po' in giro e...
E siamo alle solite, il costo dei pezzi di ricambio è astronomico. Per come stanno le cose, invece di chiedere il prestito in banca per comprare la moto, bisogna chiedere il prestito per comprare le parti di ricambio.
In sintesi:
Il prezzo della parte, originale MV è di $1,200, bruscolini. Per i tecnici si sta' parlando di 80 centimetri quadrati di plastica. Va beh, colorata in rosso e argento. E dai, ci sono anche otto buchini per le viti di fissaggio. Insomma in effetti stiamo parlando di un manufatto di grande complessità.
Il prezzo della parte tarocca su eBay e' di $380. Si tratta di un tarocco autentico Made in Cina, non scherziamo. E non solo con i $380 mi porto via tutto il set delle carenature. Sono quattro pezzi (destro, sinistro, davanti e coda). E sono anche colorate di rosso e argento nella sequenza giusta. Per intenderci, non a strisce verticali come la maglia del Cremona Calcio.
Va beh che la manodopera in Italia costa, va beh che il Made in Italy costa, va beh che sono MV. E va beh... Ma la differenza di prezzo mi sembra sproporzionata. Costruendo una moto (come la mia) al costo dei pezzi di ricambio mi verrebbe a costare un milione di dollari.
Concludendo: Mi dispiace per i poveri lavoratori italiani e per il Made in Italy e via discorrendo, ma mi comprerò delle originali carenature fatte dai cinesini.