Search This Blog

Tuesday, May 10, 2016

Ma quanto mi costi?

Dovendo sostituire la carenatura laterale destra che ho abilmente decorato con lunghe graffiature trasversali fatte settimana scorsa. Quando ho eseguito un atterraggio di emergenza sull'asfalto della HWY84.
Mi sono guardato un po' in giro e...

E siamo alle solite, il costo dei pezzi di ricambio è astronomico. Per come stanno le cose, invece di chiedere il prestito in banca per comprare la moto, bisogna chiedere il prestito per comprare le parti di ricambio.

In sintesi:
Il prezzo della parte, originale MV è di $1,200, bruscolini. Per i tecnici si sta' parlando di 80 centimetri quadrati di plastica. Va beh, colorata in rosso e argento. E dai, ci sono anche otto buchini per le viti di fissaggio. Insomma in effetti stiamo parlando di un manufatto di grande complessità. 

Il prezzo della parte tarocca su eBay e' di $380. Si tratta di un tarocco autentico Made in Cina, non scherziamo. E non solo con i $380 mi porto via tutto il set delle carenature. Sono quattro pezzi (destro, sinistro, davanti e coda). E sono anche colorate di rosso e argento nella sequenza giusta. Per intenderci, non a strisce verticali come la maglia del Cremona Calcio.

Va beh che la manodopera in Italia costa, va beh che il Made in Italy costa, va beh che sono MV. E va beh... Ma la differenza di prezzo mi sembra sproporzionata. Costruendo una moto (come la mia) al costo dei pezzi di ricambio mi verrebbe a costare un milione di dollari.

Concludendo: Mi dispiace per i poveri lavoratori italiani e per il Made in Italy e via discorrendo, ma mi comprerò delle originali carenature fatte dai cinesini. 


Friday, May 6, 2016

Da me non piove

Oggi piove e di brutto e come sempre sono in sella alla mia devota Ducati. Sto andando a SF dal dottore e dove se no?

O meglio dovrei andare dal dottore, ammesso che il tipo con la macchina che mi sta sulla coda non mi stende. Visto che si è incollato a 3 metri dalla mia targa, mentre stiamo andando a 80mph.

Per i tecnici il tipo si e' collocato a: 300 centimetri dalla mia targa, 350 centimetri dal mio para-schiena, 380 centimetri dai mie guanti. In caso di frenata mi passa sopra come si fa con uno zerbino. E il sottoscritto diventa una decorazione permanente dell'autostrada, come quei cani che si vedono zerbinati sull'asfalto.

Lo avrete incontrato anche voi sulle vostre autostrade nei giorni di pioggia. È' il tipo della serie "Da me non piove" io con la mia macchina sono sull'asciutto (asfalto perfetto dalle mie parti) quindi togliti di mezzo. Dalle tue parti (cioe' le mie) è bagnato e quindi vai troppo piano. 

Se poi il Tipo guida un SUV la distanza si riduce a 1 metro scarso, mi pulisce la targa dallo sporco. Si sa un SUV si ferma in un francobollo.

Facciamoci da parte vai, non vorrei trovarmi spiaccicato sul suo parabrezza come un moscerino. Ho altri programmi per oggi  e per il futuro.

Thursday, May 5, 2016

Sembra la Vespa

Io e mio papa' ci sentiamo settimalmente via Skype. Cioe' ci sentiamo e vediamo settimanalmente. Cioe' io vedo mio papa' dagli occhi in su', praticamente solo la sua fronte. Perche' nonostante che gli ho spiegato 1,239,776.08 volte di non stare cosi' vicino alla telecamera del PC, niente.
Niente, nel senso che non riesco a far pervenire il messaggio tecnico, sara' che il mio Italiano si e' deteriorato vivendo per cosi' tanto tempo all'estero. Estero = Non posso essere piu' specifico se no il Generale Chan mi censura il post per violazione della privacy (vedi post precedente).
Oramai mi sono rassegnato a parlare con la fronte di mio papa', meglio di niente.

La Vespa aka La Bambolona
Comunque, il punto non e' che io e mio papa' facciamo Skype tutte le settimane, ma e' che volevo fargli vedere le nuove borse che ho installato sulla "Bambolona" (per i piu' tecnici la mia Guzzi California 1400).

La sera prima, ci ho speso un bel po' di tempo e di porconi a installare le borse. Infatti la borsa di destra l'ho installata facilmente, ma quella di sinistra non ne voleva sapere (si sa. la sinistra e' sempre un po' ribelle anche nelle borse per moto).

Tornando al presente, allora con il mio PC vado in garage e dopo aver provato diverse posizioni yoga sono risucito a orientare la camera del PC sulle due nuovissime borse, installate molto professionalmente dal sottoscritto.

Dialogo:

  • L'installatore: "Papa' le vedi le borse?"
  • La fronte di mio papa' silenzio
  • L'installatore: "Papa' le vedi le borse? Non posso stare cosi' per tanto se no mi cade il PC di mano"
  • La fronte di mio papa': "Si"
  • L'installatore (pensa: bello sforzo magari se mi dici un po' di piu' sono contento. E allora insiste): "Papa', cosa ne pensi delle borse nuove?"
  • La fronte di mio papa': "Si"
  • L'installatore (pensa: allama, ma non adiamo piu' in la del si oggi. E invece sentilo)
  • La fronte di mio papa': "Sembra la Vespa"

Non lo faccio piu', passo e chiudo.


Ma non e' che su questo Blog del menga ci sono informazioni personali,vero?

Ma guarda te. Oggi il Generale Chan (la mia dolce meta' per capirci). La chiamo Generale Chan perche', va beh lasciamo perdere.

Dicevo oggi il Generale Chan si rivolge alla truppa (che sono io appunto. Stiamo contenedo i costi e c'e' un solo soldato in casa), Si rivolge alla truppa e dice:
"Ma non e' che per caso, su questo Blog del menga ci sono informazioni personali, vero?"

Come dire, noi (Generali) che siamo nella stanza dei bottoni e guardiamo piu' in la del proprio naso (in questo caso il mio di naso), sappiamo che la fuori nel ciber-spazio ci sono una valanga di male intezionati. E se tu (cioe' quello che c'e' dietro al mio naso. In altre parole il soldato) metti informazioni personali sul blog c'e' caso che abbiamo dei guai. Che ne so, ci rubano in casa, magari ti rapiscono le tue "bambine" (e secondo me penso, il Generale sarebbe contento, ma non lo dico).

Quando vede questa foto mi spella vivo!
Penso agli oltre 500 posts che ci sono in questo blog e me ne esco dicendo "Generale assolutamente No! Posso assicurare che non ho messo nessuna informazione personale. Niente codice di conto corrente, niente SSN, niente indirizzo di casa, dell'ufficio, del parruchiere, del dottore, del meccanico, del cellulare, del caffe' dove io faccio colazione. Niente, 500 posts di niente. Insomma non ho bisogno di dire il codice del mio conto corrente quando parlo di moto e viaggi con la moto. Mi sembra logico, no?."

Come al solito, non mi sembra convinta.  Storia della mia vita...

Ma te ne vai o no?

Questa e' una chicca, che non potevo non raccontare e memorizzare per i posteri.

L'episodo:
Tornando indietro a piedi dal dottore, arrivo al parcheggio delle moto. Dove per fortuna c'e' ancora la mia (nel senso che non me l'hanno rapita).
Quando a fianco alla mia Ducati si parcheggia un'acidella (nel gergo una che se la tira) con la Vespa. Ora io sorrido (cosa rara, perche' in genere sono sempre incazzato e mi faccio i cazzi mie) e quasi quasi sto' per dire:

"Senti vado via, c'e' piu' di un'ora pagata. Se vuoi prendi il mio posto, no?".

Ripeto sto' per dire, ma non lo dico. Perche' l'acidella mi trucida con uno sguardo della serie:

"Non vorrai mica offrimi il tuo posto vero? Perche' io ho il city pass. Non sono una sfigata come te che paga con le monetine. Quindi non ci pensare nemmeno"

E infatti, non ci penso nemmeno. Mi vesto della mia faccia abituale, serie:

"Non mi rompete le palle che sono incazzato nero e ora mi devo mettere nel traffico, dove sono sicuro che trovero' almeno un pirla che cerchera' di stendermi. Passo e chiudo."

Ma tu guarda che personaggi, anche quando vuoi fare il bravo, ti prendono a pesci in faccia.

L'uomo con la Prius

Tornavo da SF quando mi ha sorpassato una Prius alla velocita' orbitale dello Shuttle quando gira intorno alla Terra.
E allora mi sono messo a pensare all'uomo con la Prius. Dove per uomo non intendo un maschietto, ma come: Uomo = Entita' appartente al genere umano (forse, ci sarebbe da discutere).

Ora l'uomo con la Prius non appartiene a nessuna categoria di conducente. Ne in formato Large, Medium o Small (vedi post precedente). Ma e' di un'altra categoria, di un altro pianeta per restare in tema appunto.

Per comiciare l'uomo con la Prius, l'ha comprata perche' e' uno impegnato. Mica va in giro con la macchina a perdere del tempo come noi. O peggio ancora, come quei debosciati di motociclisti (il sottoscritto) che vanno in giro a consumare benzina e fare rumore con gli scarichi. Insomma in giro a cazzeggiare.
Lui ha cose da fare. Lui e' uno busy. Lui quando e' in giro a guidare e' in missione, In missione per la famiglia o per l'ufficio

E poi, l'uomo con la Prius non solo e' uno impegnato che non ha tempo da perdere. Ma e' un uomo che fa tutte queste cose (che io non farei neanche in una settimana) in economia, consumando poco insomma. Facendo soli 50MPG (miglia per un gallone). Perche'?

Ma ignorantoni, perche' la sua Prius ha due motori. Uno elettrico e uno a scoppio. Dico due motori non due cilindri come la mia Ducati.
Poi va beh, non stiamo a guardare nei dettagli. Dettagli tipo: il motore elettrico si inserisce solo quando sei in frenata o quando non superi le 20mph (miglia/ora). Cosa che dico con assoluta competenza, avendo avuto la sfiga di avere un Prius a noleggio per una settimana, durante il mio ultimo business trip.
Certo e' che se riesci ad andare da Redwood City a SF sempre frenando allora sei a cavallo.

L'uomo con la Prius (non me ne voglia), non ha tempo da perdere (come gia' detto). Quindi Lui puo', io non puo!
  • Puo' tagliarti la strada perche' ha fretta
  • Puo' passare con il rosso. Echecazzo, mica a tempo di aspettare i perditempo che passano con il verde
  • Puo' andare a 90mph, lui. 
Tutto sommato, quasi quasi mi compro una Prius e vendo la mia Cinquecento. Ma poi quando la vedo (la Prius), e' cosi brutta che e' come un pugno in un occhio, anzi come un calcio nei Paese Bassi.
Alla prossima.

Riflessioni sul tema io ce l'ho più grosso

Oggi gita premio a SF.
È sempre bello andare a SF e anche di rischiare di venire arrotati almeno 10 volte nel giro 10 minuti. 1 volta al minuto. In verità, devo andare dal dottore, che è spesso l'unico motivo per cui vado in città. Altrimenti ciccia.
Tra un mancato incidente e un altro, ho anche tempo per fare qualche riflessione sulla tipologia dei conducenti
Secondo me, i conducenti si dividono in tre categorie a seconda del veicolo che guidano :

  1. quelli che ce l'hanno grosso e ti fanno vedere loro
  2. quelli che ce l'hanno piccolo e che ti fanno vedere loro come si fa col cosino piccolo
  3. quelli che non c'è l'hanno ne grosso e ne piccolo e che quindi non potendo dimostrare niente, si fanno i cazzi loro
Faccio un paio di esempi: 
  • uno che guida una Toyota Camry, macchina che più da sfigato non esiste, non potendo dimostrare niente si fa gli affaracci suoi. Anzi dovrebbe ringraziare che lolasciano girare con un catorcio così.
  • Uno che guida una Fiat 500 e chi sicuramente appartiene alla categoria che ce l'ha piccolo ti fa vedere lui/lei che puo' guidare come se avesse un grosso SUV o meglio ancora una Ferrari
  • E per finire alla grande, quello che guida il Porsche Cayenne e quindi c'è l'ha grosso, echecazzo mica puo' stare dietro a una cacchetta di motocicletta come la mia. Se poi la mettiamo sul piano del soldo, con il suo treno di gomme ci compra due della mia moto. Ci siamo capiti?
I love SF


Monday, May 2, 2016

Domenica col botto

Il botto non è la triplice vittoria della Ducati a Imola.
Ma il botto l'ho fatto io con la MV. A farla breve sono scivolato su una striscia di olio lasciata giù da qualche catrame dì veicolo passato lì prima.
Io sono qui a scriverla, quindi mi è andata di culo e non mi sono fatto niente.
La moto e la tuta non possono dire di essere molto d'accordo, vedi foto. Ma meglio loro di me. 
Quello che mi fa un po' incazzare è che la striscia di olio l'avevo vista, ma da vero pirlone l'ho sottovalutata. Che dritto...
Per essere precisi, cadendo non mi sono fatto una mazza, ma mi sono spezzato la schiena tirando su la moto. Pensa te... E oggi sono un po piegato. 
In verità non andavo proprio forte, la strada di Woodside non consente velocità da MotoGP perchè e' molto tortuosa e a trattti un po' strettina. Però ero molto inclinato. Dato che la differenza tra la mia posizione in piega e la mia posizione in scivolata era una questione di 3 cm massimo. Per così dire mi sono sdraiato a terra e il colpo a terra non c'è stato.
Comunque il cero lo devo accendere per due motivi: 

  1. nella scivolata (o per fare i sofisti il lowside, che suona tutta un'altra cosa) sono finito sulla corsia opposta e per fortuna non arriva nessun veicolo in senso opposto 
  2. inoltre la scivolata è stata in uscita di curva, quindi la traiettoria invece di puntare tangenzialmente fuori strada subito con conseguente velocità e impatto duro. Invece la traiettoria era longitudinale alla strada e dopo un momento che non finiva mai sono finalmente uscito di strada a velocità quasi zero. In realtà non ci si rende conto della propria velocità ma quando si va giù non ci si ferma mai, o sembra di non fermarsi piu'. 
Non dovrei dirlo, anche per non fare la figura del pirla completo, ma se non fosse per i dindini che mi tocca cacciare è stato in un certo modo divertente, pensa te che pirla.
Speriamo che ho capito l'antifona.