Search This Blog

Friday, March 27, 2015

Ma ve lo ricordate? Il Moto Guzzi Trotter.

Ma ve lo ricordate? Il Moto Guzzi Trotter! Io ne ho avuto uno quando avevo 14 anni. Anzi era di mio papa' che me lo prestava per andare a scuola. Bei ricordi.
Ho trovato questo qui da Pogliani,

Did you guys remember? Moto Guzzi Trotter!
I owned one (same color) when I as 14 year old. To be exact, the moppet was of my dad. He lent me to go to school. Life was good.
I found this one at Pogliani store in Milano (Italy)

Friday, March 20, 2015

Ducati 350SS Junior Historical Vehicle Registration Process Started

Con i consigli di Roberto, oggi ho iniziato la procedura di registrazione come veicolo storico della mia Ducati 350SS Junior.

Cliccami per altre foto

Ho scelto C.M.A.E. Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, in Via Goldoni n.1 a Milano www.cmae.it Il club e' federato A.S.I.

La procedura e' un po' lunga e complicata, nonche' ovviamente costosa. Su consiglio del loro tecnico ho deciso di richiedere il Certificato di rilevanza storica e collezionistica

Me lo segno cosi' mi ricordo in futuro, dal sito CMAE:
La modulistica per richiedere il Certificato di Rilevanza Storica è disponibile presso la nostra Segreteria.
  1. Come da regolamento ASI, tutti i veicoli da certificare saranno visti direttamente dai commissari di club che identificheranno il veicolo attraverso il controllo dei numeri di telaio e il controllo dei documenti di circolazione.
  2. I veicoli da certificare devono possedere caratteristiche di conservazione e/o essere in condizioni decorose.
  3. I veicoli devono essere privi di danni visibili alla carrozzeria, senza presenza di ruggine, gli interni non devono presentare lesioni passanti dei rivestimenti o presentare danni da sporco, il colore e i tessuti della tappezzeria devono essere uguali in tutte le componenti del veicolo.
  4. Il veicolo deve essere presentato pulito in tutti i suoi elementi.
  5. ll modulo di richiesta del CRS dovrà essere corredato da fotografie come da nostre indicazioni e dai dati tecnici del veicolo. L’invio della pratica all’ASI con l’approvazione dei nostri Commissari Tecnici Auto/Moto è subordinato all’esame del veicolo e all’insindacabile giudizio dei Commissari stessi.